La Grande Guerra - Scenario postbellico
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Sabato, 27 Ottobre 2018 08:10
- Scritto da Super User
- Visite: 707
In occasione del centenario, il Centro Culturale Lumen Gentium propone due serate in cui analizzare e dibattere sugli eventi immediatamente successivi alla fine della Grande Guerra. Le serate saranno articolare su due conferenze della durata complessiva di un'ora e venti minuti più un ampio spazio per domande, considerazioni e dibattito; esse si svolgeranno presso la ex-parrocchiale in via Chiesa 14, in Pozzo d'Adda.
- Prima giornata - 9 novembre ore 21:00
- Seconda giornata - 23 novembre ore 21:00
Programma serate:
In dettaglio:
- Prima giornata - 9 novembre ore 21:00:
- gli eventi derivati: rivoluzione russa e sua evoluzione, dissoluzione dell' Impero Austro Ungarico e dell'Impero Ottomano, interventi italiani in Adriatico (Zara, Corfù, Albania, Fiume) e la controversia su Fiume e Dalmazia. (Gianluca di Castri)
- le trattative di pace ed il loro esito. La vittoria mutilata: realtà o propaganda? (Graziano Fossi)
- Seconda giornata - 23 novembre ore 21:00
- conseguenze economiche e sociali, la smobilitazione e la riduzione degli armamenti, l'iperinflazione (in particolare tedesca) (Gianluca di Castri)
- il bilancio umano (morti, feriti, invalidi - vittime civili - conseguenze demografiche), l'evoluzione del ruolo della donna durante e dopo la guerra (Graziano Fossi)