
Italiani in Africa Orientale
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Venerdì, 25 Maggio 2018 04:34
- Scritto da Alberto
- Visite: 786

Il Centro Culturale Lumen Gentium e
l'Associazione Culturale TraccePerLaMeta
propongono
Sabato 16 Giugno ore 21
presso la ex parrocchiale di Pozzo d'Adda
la presentazione del libro
Italiani in Africa Orientale di Vincenzo Meleca
relatore Vincenzo Meleca
interviene l'avv. Paola Surano, di TraccePerLaMeta
"È fresco di stampa il nuovo libro “Italiani in Africa Orientale” di Vincenzo Meleca per i tipi di TraccePerLaMeta Edizioni.
Meleca è uno scrittore appassionato di storia che sa divulgare con una scrittura chiara, gradevole e documentata la ricerca e la ricostruzione di eventi spesso sorvolati, ignorati, bistrattati relativi agli anni dell’avventura coloniale che fanno parte della storia della nostra Nazione.
Se il “Mal d’Africa”, l’arcinota sensazione di nostalgia di chi ha visitato l’Africa, ha ispirato centinaia di scrittori, registi e cantanti, per molti italiani ha significato soprattutto nostalgia di tutto ciò che centinaia di migliaia di nostri connazionali crearono con fatica e passione nelle nostre colonie africane. Purtroppo, qualche autore ha creato la propria fama e i propri successi editoriali criticando non solo l’idea stessa dell’espansione coloniale, ma anche il modo con cui gli italiani la attuarono, senza contestualizzare gli eventi nel periodo storico in cui si verificarono. Ebbene, moltissimi sono invece gli episodi che videro gli italiani impegnati in pace – creando fattorie, imprese, opere pubbliche, intere città – ed in guerra – combattendo contro i pirati, gli estremisti islamici, l’Impero abissino e quello Britannico – in quella che una volta era l’Africa Orientale Italiana. E il ricordo di quanto fecero è ben testimoniato dalla giornalista e scrittrice inglese Michela Wrong, che, nel 2004, parlando con il tassista che la stava accompagnando all’aeroporto, si è sentita dire “Andava meglio sotto gli italiani”.
Il libro, articolato nei racconti e ricco di documenti fotografici e testimonianze, è ordinabile in tutte le librerie, anche on line, oppure direttamente sul sito dell’editore, http://www.tracceperlameta. org/tplm_edizioni/negozio/ vincenzo-meleca-italiani-in- africa-orientale/"